Descrizione corso
Il Corso per OSSS e’ accreditato dalla Regione Campania ai sensi della D.D. n.103 del 28/03/14 e consente al discente, già in possesso della qualifica di OSS, di specializzarsi ulteriormente. Il possesso dell’ulteriore titolo di OSSS (cosiddetta 3S) consentirà al professionista, oltre a svolgere tutte le attività di un OSS, di assistere e coadiuvare in contesti sanitari altre professionalità come l’infermiere o l’ostetrica.
Figura professionale
L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, sarà in grado di seguire i pazienti nella somministrazione della terapia, nelle medicazioni, impacchi medicali e frizioni, clisteri, bendaggi, sterilizzazioni, etc., sotto la direzione di un infermiere professionale, nonché verificare i parametri vitali oltre che saper prevenire decubiti e alterazioni cutanee e saper provvedere alla respirazione artificiale ed al massaggio cardiaco.
Dove lavora
L’Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS) è una figura nuova sia per la Regione Campania che per molte altre regioni italiane con importanti e potenziali sbocchi lavorativi sia in contesti sanitari (ospedali, cliniche, etc.), che strutture socio-sanitarie (centri diurni, case di riposo, case famiglia, etc.) residenziali e semi – residenziali per anziani e/o disabili.
Programmazione (sede, rateizzazione e frequenza)
Sede del Corso: Aversa
Frequenza: Calendario predefinito ad inizio corso
Numero massimo Partecipanti: 20
Scadenza Iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
Rateizzazione: mensile in relazione alla durata del corso
Programma didattico
Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche:
- Competenza n.1 – Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria;
- Competenza n.2 – Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo;
- Competenza n.3 – Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica;
- Competenza n.4 – Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica.
Lo stage sarà effettuato presso una delle seguenti strutture sanitarie con le quali la Selform ha stipulato una convenzione, nonché presso strutture socio-sanitarie residenziali e semiresidenziali per anziani e/o disabili:
OSPEDALI
– Ospedale Giuseppe Moscati –Aversa (Ce);
– Presidio Ospedaliero “Santa Maria della Pietà” (Camilliani) – Casoria (Na);
– P.O. Pineta Grande- Castelvolturno (Ce).
CLINICHE
– Casa di Cura “Villa dei Fiori” s.r.l. – Mugnano di Napoli (Na);
– Casa di Cura “Villa Fiorita” s.r.l. – Aversa (Ce).
Requisiti di accesso
Possesso della qualifica professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario)
Durata del corso e certificazione
Il Corso ha una durata complessiva di 400 ore (di cui 200 ore di teoria ed esercitazioni pratiche e 200 di stage presso cliniche, ospedali o strutture per anziani e/o disabili).
La parte teorica del corso sarà svolta interamente ONLINE nel periodo emergenza Covid-19.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario Specializzato, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.